La Formaggella del Luinese DOP è un formaggio a forma cilindrica, a pasta semidura, con stagionatura minima di 20 giorni, prodotto esclusivamente con latte intero e crudo di capra.
La crosta è naturale, non dura e può presentare muffe di vario genere e colore, ma generalmente ha un aspetto prevalentemente biancastro.
La pasta è bianca, morbida e compatta e può presentare un’occhiatura fine e leggera.
Il sapore è mediamente dolce, delicato, gradevole e s’intensifica con il progredire della stagionatura.
L’odore e l’aroma sono anch’essi delicati e possono intensificarsi con la stagionatura.
La struttura è elastica, umida, morbida e abbastanza solubile.
Ottimo formaggio da tavola, gustato crudo in moltissimi antipasti. Grazie alla sua solubilità e al suo sapore, la Formaggella del Luinese è ideale per la preparazione di risotti.
Si abbina ottimamente con vini bianchi abbastanza morbidi, non troppo strutturati, con discreta persistenza aromatica (es. Trebbiano dell'Emilia DOC, Arneis delle Langhe DOC, Soave Classico DOC, …)
Marchi
Classificazione
DOPNazione: ItaliaRegioni: Lombardia Province: Varese
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Sale Lattifera Capra Stato del latte Crudo Intero Temperatura della cagliata Pasta cruda Consistenza della pasta Pasta semidura Tempo di stagionatura Fresco
Tenore di grasso Grasso Tipologia di caglio Vitello Tipologia di coagulazione Presamica Tipologia di crosta Fiorita