Raschera DOP
E' il formaggio tipico delle vallate alpine Monregalesi che prende il suo nome dall'Alpe Raschera presso il Monte Mongioie nel Comune di Magliano Alpi.
La stagionatura minima richiesta dal disciplinare è di un mese, ma la tradizione annovera formaggi invecchiati anche per cinque, sei mesi che acquistano una sapidità di gusto che verrà apprezzato soprattutto dai "palati forti".
E' di pasta cruda, pressata, semidura. Il suo sapore è fine e delicato, profumato, moderatamente piccante e sapido se stagionato. La pasta di colore bianco o bianco avorio è piuttosto consistente, elastica, con piccolissime occhiature sparse e irregolari. Nel Disciplinare di produzione vengono distinti due tipi di Raschera:
Il Raschera è un ottimo formaggio da taglio prodotto e stagionato senza conservanti.
Ricerca per: