Formaggio agordino di malga

aggiornato al 09/03/2019
Formaggio agordino di malga
Formaggio grasso o semigrasso, semicotto, a pasta semidura o dura, prodotto con latte vaccino crudo, intero o parzialmente scremato, di media o lunga stagionatura. Questo formaggio arriva dagli alpeggi dell’Agordino, prodotto solo in estate quando le vacche pascolano nei pascoli delle malghe. Le erbe e le fioriture spontanee lasciano nel latte e di conseguenza nel formaggio aromi unici, appassionanti per il degustatore. Si presenta in forma cilindrica a facce piane, del diametro di 25÷35 cm, con scalzo leggermente convesso di 5÷8 cm e peso di 3÷4 Kg. Ha crosta sottile, liscia, con i segni del telo, che dopo circa 2÷3 mesi dalla produzione, quando il prodotto è maturo, si presenta di colore paglierino o marrone-rossastro, abbastanza dura ed elastica; la pasta è di colore paglierino o paglierino grigio, abbastanza dura o dura (secondo stagionatura), con un’occhiatura abbastanza diffusa, di media grandezza, regolarmente distribuita; gusto pieno e marcato, saporito; odore/aroma intenso (specialmente da maturo), con riconoscimenti di lattico cotto (burro cotto), erbaceo, animale (stalla “bovina”) e, talvolta, di fumo. É un formaggio “da pasto”, che si accompagna con verdure, polenta e funghi. Trattandosi di un prodotto d’alpeggio, di media o lunga stagionatura, si può tranquillamente scegliere fra vini bianchi o rossi del territorio, maturi, di buon corpo, caldi, anche aromatici (es.: fra i bianchi Müller Thurgau, Riesling, Kerner, Traminer aromatico, oppure fra i rossi Schiava, Pinot Nero, Groppello, Merlot).
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Veneto
Province:
Belluno
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Parz. scremato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta dura
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Semigrasso
Tecnologie di lavorazione
Pressato
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: