Formaggio semigrasso, a pasta semicotta e semidura, prodotto con latte vaccino pastorizzato, parzialmente scremato a crudo, raccolto nel Comelico (o Val Comelico), un territorio dell'alto Cadore. Il prodotto è reperibile durante tutto l’anno presso l’unico caseificio che lo produce (la latteria “Genzianella”) e la piccola distribuzione del bellunese. E’ il tipico formaggio di latteria di antica tradizione. Si presenta con forma cilindrica, facce abbastanza piane di diametro di 30 cm, scalzo diritto o leggermente convesso di 7÷10 cm e peso di 4÷6 Kg. La crosta non è regolare e presenta un colore molto variabile sul giallo paglierino; la pasta è di colore bianco con occhiatura sempre presente, regolare e più evidente nel prodotto fresco; il sapore tipico è piuttosto marcato e presenta un retrogusto amaro, rilevabile soprattutto in autunno, legato all’alimentazione delle bovine sui pascoli di montagna; l’odore/aroma è caratteristico, gradevolmente intenso, con riconoscimenti di lattico cotto (burro), leggero erbaceo e, nelle stagionature più prolungate, frutta secca (nocciola). Viene commercializzato a tre diversi gradi di stagionatura: fresco (1÷3 mesi), mezzano (oltre 3 mesi) e vecchio (oltre 5 mesi). E’ un ottimo formaggio da pasto, ma anche un ingrediente utilizzato in ripieni o in preparazioni filanti in cottura. Trattandosi di un prodotto con stagionatura piuttosto variabile, la scelta “tradizionale” di abbinamento per un prodotto abbastanza giovane è fra vini bianchi più o meno giovani, di medio corpo, abbastanza caldi, secchi, anche leggermente aromatici (es.: Soave, Müller Thurgau, Riesling, …) e, per prodotto più stagionato, fra vini rosato o rossi, di corpo, abbastanza caldi, con tannini “delicati”.
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Sale Lattifera Vacca Stato del latte Parz. scremato Pastorizzato Temperatura della cagliata Pasta semicotta Consistenza della pasta Pasta molle Pasta semidura Tempo di stagionatura Fresco Semistagionato
Tenore di grasso Semigrasso Tecnologie di lavorazione Pressato Tipologia di caglio Vitello Tipologia di coagulazione Presamica Tipologia di crosta Pulita