Formaggio Contrin

aggiornato al 27/06/2019
Formaggio Contrin
Formaggio grasso, fresco, a pasta semidura di tipo molle, semicotta, prodotto da latte intero vaccino pastorizzato, raccolto dell'alto Agordino, reperibile durante tutto l’anno nella zona di produzione e in particolare nella locale latteria. Si presenta a forma cilindrica, con facce piane leggermente irregolari di diametro 20 cm, scalzo molto convesso di 4÷5 cm e peso di 4 Kg. La crosta è di colore paglierino chiaro con venature grigie, con evidenti segni dei teli di estrazione, morbida o abbastanza secca (a stagionatura prolungata); la pasta è tenera, mantecata, umida (a breve stagionatura), di colore bianco o paglierino, con occhiatura di dimensione fine o media, regolarmente distribuita; al gusto è saporito, con lievissime sfumature acidule; il profumo è fragrante e gradevole, con evidenza di sentori lattici abbastanza freschi, burroso, con sentore di fiori e con retrogusto di frutta. Viene commercializzato con stagionatura di 20÷30 giorni, ma può essere anche stagionato fino a 3 mesi. É un formaggio “da tavola” che si accompagna bene con le verdure di stagione, ma viene anche molto usato per condire la polenta. Trattandosi di un prodotto abbastanza fresco, la scelta “tradizionale” di abbinamento è fra vini bianchi più o meno giovani, di medio corpo, abbastanza caldi, secchi, anche leggermente aromatici (es.: Soave, Müller Thurgau, Riesling, …).
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Veneto
Province:
Belluno
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Intero
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: