Formaggio Moesin di Fregona

aggiornato al 06/07/2019

Formaggio Moesin di Fregona
Moesin” in dialetto veneto significa “molle” e infatti questa è la peculiarità di questo prodotto, ormai storico nel territorio della Marca Trevigiana. È un formaggio tipo “latteria”, fresco, prodotto con latte di mucche che pascolano per lunghi periodi all’aperto in zone salubri, dove l’erba è ricca di fiori e di profumi. Formaggio grasso, semicotto, a pasta molle, prodotto con latte vaccino intero, pastorizzato, e panna, pronto per il consumo già dopo 20 giorni di stagionatura, conserva le sue caratteristiche organolettiche e gustative per almeno due mesi. La forma è cilindrica con facce piane di diametro 30÷33 cm, scalzo diritto di circa 7 cm (sul quale vengono impressi i numeri indicanti giorno e mese di produzione), peso medio di circa 6 kg. La crosta è morbida, liscia, sottile, regolare ed elastica, di colore paglierino-avorio. La pasta, di colore leggermente paglierino, è morbida, compatta al taglio, con occhiatura assente, o rada, di dimensione media, irregolarmente distribuita. Il sapore è dolce e delicato; l’aroma evidenzia decise sensazioni lattiche di panna e burro. È un formaggio piacevole, che risulta ottimo nei due abbinamenti classici della tradizione veneta: “pan e formajo” e “polenta e formajo” e si presta molto bene ad essere abbinato con la verdura in un altro piatto tradizionale veneto: “radici e formajo”, come dire che si gusta con piacere assieme alla verdura fresca. Viene solitamente abbinato a vini bianchi di bassa gradazione alcolica.

Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Veneto
Province:
Treviso
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Crema di latte
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Intero
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: