Formaggio Montemagro

aggiornato al 07/07/2019

Formaggio Montemagro
Formaggio magro, a pasta semicotta, semidura o dura, semistagionato. Deriva da un formaggio locale grasso, il “Nostrano”, utilizzando però latte crudo, scremato fino a portare il contenuto di grasso del formaggio al di sotto del 35%. La produzione è scarsa e anche la sua tecnica produttiva non è del tutto chiara. La caratteristica del Montemagro viene determinata dall’uso di lattoinnesto specifico, prodotto localmente utilizzando latte crudo contenente fermenti appartenenti a ceppi originari. Il formaggio si trova solo nei caseifici che lo producono. Ha forma cilindrica a facce piane del diametro di 20÷35 cm, scalzo diritto di 8÷10 cm e peso di 4÷7 Kg. La crosta è abbastanza dura o dura, di colore paglierino o rossastro. La pasta, di colore avorio o paglierino chiaro, è compatta, abbastanza dura, con occhiatura rada, di dimensione fine e regolarmente distribuita. È un formaggio da pasto che si accompagna a crostini, pane e vino rosso.

Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Veneto
Province:
Belluno
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Parz. scremato
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta dura
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Tenore di grasso
Magro
Semigrasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: