Formaggio Valmorel

aggiornato al 18/07/2019

Formaggio Valmorel
Formaggio semigrasso, a pasta semicotta e semidura, ottenuto con latte vaccino fresco e crudo, parzialmente scremato per affioramento naturale, proposto sul mercato a diverse stagionature: fresco, mezzano e stagionato. Ha forma cilindrica di dimensioni variabili, con facce piane, scalzo abbastanza diritto, peso di 3÷4 Kg e caratteristiche variabili in funzione della stagionatura: crosta generalmente pulita, di colore da bianco a giallo paglierino piuttosto intenso e consistenza da morbida a dura; pasta di colore da bianco a giallo paglierino, consistenza da tenera ad abbastanza dura, con leggera occhiatura; gusto delicato, saporito, che può variare anche giornalmente in base a diversi fattori (alimentazione del bestiame, andamento stagionale, condizioni meteorologiche, artigianalità casearia, ecc.). Il diverso grado di stagionatura con cui il formaggio Valmorel viene proposto al consumatore lo rende adatto in tutte le occasioni, dal rinfresco allo stuzzichino, al fine pasto. Con lo stesso criterio gli si possono abbinare vini bianchi o rossi a seconda delle occasioni.

Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Veneto
Province:
Belluno
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Parz. scremato
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Magro
Tecnologie di lavorazione
Pressato
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: