Scamosciata

aggiornato al 10/12/2019

Scamosciata
Formaggio grasso, freschissimo, a pasta cruda, molle, filata, ottenuto da latte intero e crudo di vacche di razze varie che popolano gli allevamenti nelle aree interne del Beneventano. È un formaggio poco conosciuto e destinato principalmente al consumo locale, prodotto tutto l’anno in quantità limitata, pronto al consumo subito dopo la salatura. Ha una particolare forma “a pagnotta” allungata, di dimensioni e peso variabili, ricoperta da una pellicina umida, elastica, di colore bianco porcellanato; la pasta è di colore bianco o avorio chiaro, morbida, umida, abbastanza elastica, priva di occhiatura, con evidenti le caratteristiche della pasta filata; il sapore è dolce e molto delicato; l’odore/aroma è di tipo lattico fresco, con intensità e persistenza basse; la struttura è molle, umida, abbastanza elastica, non gommosa o adesiva. É un formaggio “da tavola”, ottimo come antipasto o come secondo piatto, anche associato a insalate di verdure fresche condite con olio EVO e una macinata di pepe. Tradizionalmente si abbina a vini bianchi del territorio, giovani, leggeri, freschi, poco caldi.

Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Campania
Province:
Benevento
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Freschissimo
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Pasta filata
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pelle
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: