Innichner (San Candido)

aggiornato al 24/11/2022
Innichner (San Candido)
Formaggio grasso, di media stagionatura, a pasta cruda e semidura, prodotto nel territorio della Val Pusteria con latte vaccino fresco intero e pastorizzato, raccolto nei masi della valle omonima. Si presenta in forma parallelepipeda regolare (“Stanga”), con facce rettangolari piane, di 28x12x12 cm di lato e peso variabile di 3,5 Kg; la crosta NON edibile è compatta, morbida, di colore giallo paglierino intenso, abbastanza elastica; la pasta, di colore giallo paglierino con occhiatura minuta a forma lenticolare, abbastanza regolare e distribuita, rivela in bocca una consistenza morbida, vellutata ed elastica, piacevole e fondente; è un formaggio molto equilibrato e armonico con sensazioni olfatto-gustative medio-elevate di tipo lattico (latte e panna) che lo rendono molto suadente; i sapori sono piacevolmente armonici e mediamente intensi, con una ottima persistenza in bocca (il suo aroma particolarmente delicato e la sua consistenza morbida lo distinguono dall’ “Originale di Dobbiaco” molto simile come forma, ma con caratteristiche più marcate).Le forme stagionano per circa 6 settimane in ambiente con 85÷92 %UR dove vengono rivoltate 2 volte/settimana. È un ottimo formaggio da tavola o per la preparazione di gustosi panini da consumare durante le passeggiate, agevolata dalla forma del formaggio perché assicura una fetta sempre perfetta. Si abbina a vini bianchi, giovani, secchi, di medio corpo, anche leggermente fruttati
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Trentino-Alto Adige
Province:
Prov, Aut. Bolzano
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Intero
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Trattata
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: