Primo sale di latte ovino

aggiornato al 24/10/2022

Primo sale di latte ovino

Formaggio PAT da tavola, a pasta cruda e molle, grasso, fresco (maturato da 1 a 7 giorni), prodotto con latte ovino intero crudo o termizzato, ottenuto dalla mungitura della mattina di pecore di razza Sarda allevate al pascolo nel territorio della Tuscia. Ha forma cilindrica con superfici che recano i segni del canestro usato per la formatura; facce piane e scalzo diritto, entrambi di dimensioni variabili, con peso di circa 2 Kg. Si presenta privo di crosta, o con crosta bianca, morbida e sottilissima; la pasta è di colore bianco porcellanato, morbida e con pochissime occhiature. Il gusto è ricco e saporito; odore e aroma di latte fresco ovino sono abbastanza intensi e persistenti. Si degusta principalmente in purezza, spesso condito con olio extra vergine di oliva e pepe “a mulinello", ma viene anche inserito come ingrediente per arricchire insalate di verdure fresche o cotte. Un abbinamento tipico è con i vini bianchi della DOC Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia (es. da vitigni di Procanico, Malvasia del Lazio, Grechetto, Moscato bianco, localmente detto Moscatello, …)

Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Lazio
Province:
Viterbo
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Pecora
Stato del latte
Intero
Termizzato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Freschissimo
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Capretto
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Assente
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: