Yogurt di bufala Preparazione casearia PAT, cremoso, freschissimo o fresco, grasso, prodotto tutto l’anno nella provincia di Salerno, da latte intero e pastorizzato di bufale di razza Bufalo Mediterraneo italiano, allevate nel territorio. Si presenta in forma cremosa o di liquido denso, confezionato in barattoli di vetro o plastica di vario formato da 100 a 1000 g. Nella versione “naturale” ha colore bianco; il sapore è dolce e leggermente acidulo; l’odore/aroma, con intensità e persistenza basse, evidenzia riconoscimenti di tipo lattico fresco, con possibili leggere note “muschiate” legate all’utilizzo del latte di bufala; la struttura è cremosa, omogenea, finemente liscia e solubile. A volte i produttori depositano sul fondo del barattolo un sottile strato di confettura o marmellata che conferisce al contenuto del vasetto un diverso colore e una diversa caratteristica gusto-olfattiva, a seconda della confettura usata. È un prodotto che di solito viene consumato “tal quale” come colazione buona e nutriente, anche arricchito da confetture di frutta.
Prodotto Preparazione casearia Materia prima Conserve vegetali Latte Zucchero Lattifera Bufala Stato del latte Intero Termizzato Temperatura della cagliata Pasta semicotta Consistenza della pasta Cremosa Tempo di stagionatura Freschissimo Fresco
Tenore di grasso Grasso Tecnologie di lavorazione Fermentato Tipologia di coagulazione Acida Tipologia di crosta Assente