Caciocavallo

aggiornato al 29/01/2018

Caciocavallo

Il Caciocavallo è un formaggio semiduro, grasso, a media o lunga stagionatura, a pasta filata, prodotto nel periodo di pascolamento, con latte intero di vacca di razza Podolica o suoi incroci, o comunque di vacche alimentate a pascolo brado. La forma è ovoidale con testina chiusa all'apice. Il peso varia tra 2÷3 kg. La crosta è sottile, liscia, lucida, di colore bianco alabastro. La pasta è friabile, “scagliosa” quando è ben stagionata, a volte porosa, di giallo intenso. Per ottenere un prodotto con gusto delicato si utilizza caglio liquido di vitello; per la produzione di un formaggio dal gusto piccante si usa invece caglio in pasta di capretto o di agnello.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Basilicata
Province:
Matera
Potenza
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta dura
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Pasta filata
Tipologia di caglio
Agnello
Capretto
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: