Ricotta
Prodotto ottenuto dalla flocculazione delle proteine del siero di latte riscaldato a 80÷85 °C, proveniente dalla lavorazione del pecorino, del formaggio misto e del caprino. Durante la lavorazione può essere aggiunto il 2÷10 % di latte intero di pecora e/o capra. La forma è cilindrica o tronco‐conica, con pasta morbida, colore bianco e sapore delicato, dolciastro, dovuto al lattosio presente nel siero. In funzione del latte utilizzato: se di capra il sapore risulta più delicato, se di pecora è più deciso. E' un prodotto da consumo fresco.
In alcune aree della regione si lascia acidificare la ricotta per due giorni, aggiungendovi sale e peperoncino piccante, dopo i quali si impasta fino ad ottenere una crema omogenea. Si conserva in barattolini di vetro per alcuni giorni ed è conosciuta come “Ricotta al peperoncino”.Ricerca per: