Bonassai

aggiornato al 01/02/2018

Bonassai

Nato piuttosto recentemente (1966), la sua produzione si è allargata in tutto il territorio sardo in pochi anni. Formaggio a pasta molle, prodotto con latte crudo ovino, a pasta cruda, di forma parallelepipeda con altezza di circa 6 cm e base quadrata di ̴ 18 cm di lato (peso di ̴ 2,5 kg), o rettangolare 9x18 cm (peso di ̴ 1 kg). Presenta crosta liscia, di colore giallo paglierina; pasta bianca, compatta, molle; sapore acidulo; odore e aroma di latte di pecora fermentato. Stagiona per 20÷30 giorni e, prima di essere commercializzato, la crosta viene cosparsa di fecola di patate che ha lo scopo di asciugarla e migliorarne l’aspetto. Il Bonassai si presta ad essere surgelato e conservato per lungo tempo (6 mesi).
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Sardegna
Province:
Cagliari
Nuoro
Oristano
Sassari
Sud Sardegna
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Pecora
Stato del latte
Intero
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: