Pecorino di Nule

aggiornato al 02/02/2018

Pecorino di Nule

Formaggio prodotto con latte ovino, crudo, intero, a pasta semicotta, di breve o media stagionatura. La forma è cilindrica con facce piane di diametro 18÷22 cm, scalzo leggermente convesso di 9÷15 cm, del peso di 2,5÷3,5 kg. La crosta è sottile, liscia, abbastanza dura, di colore giallo paglierino; la pasta è semidura o dura, di colore dal bianco al giallo paglierino. Odore e aroma richiamano quello del latte di pecora; il sapore è leggermente piccante nelle forme più stagionate. La produzione avviene in caseifici artigianali ubicati generalmente presso l’azienda zootecnica o in appositi locali presso le abitazioni dei produttori. La lavorazione avviene in locali molto semplici: nella stessa sala di lavorazione avvengono solitamente anche le operazioni di pressatura e salatura del formaggio. I locali di stagionatura sono cantine generalmente semi-interrate con temperatura non controllata, dotati di semplici attrezzature con ripiani in legno.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Sardegna
Province:
Sassari
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Pecora
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta dura
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Pressato
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: