Ricotta toscanella

aggiornato al 03/02/2018

Ricotta toscanella

Ricotta salata a pasta semidura, prodotta in Sardegna, con siero di latte di pecora di razza Sarda. La sua origine è dovuta alla necessità dei pastori di conservare la grande produzione di ricotta fresca: per non doverne buttare l’eccesso i pastori, pieni di risorse, hanno aggiunto sale, hanno pressato le forme e ne hanno prolungato la stagionatura fino a due mesi e oltre. Tradizionalmente veniva servita agli ospiti importanti e offerta durante cerimonie religiose. La consistenza della pasta è semidura e il suo colore è bianco. Siccome non possiede crosta, anche la superficie è di colore bianco. Ha un odore delicato, un gusto sapido e una forma cilindrica con i piatti di circa 20 cm di diametro, lo scalzo di 12÷15 cm e il peso di 3,0÷3,2 kg.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Sardegna
Province:
Cagliari
Nuoro
Oristano
Sassari
Sud Sardegna
Prodotto
Preparazione casearia
Materia prima
Sale
Siero
Lattifera
Pecora
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Magro
Tecnologie di lavorazione
Pressato
Ricotto
Tipologia di coagulazione
Acido-Termica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: