Caprino stagionato

aggiornato al 04/02/2018

Caprino stagionato, caprino invecchiato vecjo di ciavre

Formaggio caprino, a pasta dura, prodotto da latte caprino intero, crudo o termizzato, invecchiato da 3÷4 fino a 8 mesi. Ha forma cilindrica con facce piane del diametro di 15÷25 cm, scalzo convesso di 6-8-10 cm, crosta da sottile ad abbastanza spessa di colore paglierino più o meno marcato a seconda delle condizioni di maturazione e della durata della stagionatura, pasta compatta da bianca a leggermente paglierina. Ha struttura semidura o dura, poco adesiva, moderatamente solubile e, a stagionatura più avanzata, abbastanza friabile tale da renderne possibile la grattugiatura.

Odore e aroma sono caratteristici, con sentori ircini che diventano più intensi e persistenti protraendone la stagionatura. Di sapore gradevole e ben equilibrato viene utilizzato come secondo piatto, accompagnato da verdure crude o cotte. L’abbinamento tradizionale è con vini bianchi o rossi del territorio, armonici, di corpo e con buona persistenza aromatica.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Friuli-Venezia Giulia
Province:
Gorizia
Pordenone
Trieste
Udine
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Capra
Stato del latte
Crudo
Intero
Termizzato
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta dura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Pressato
Tipologia di caglio
Capretto
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: