Formaggio caprino morbido

aggiornato al 04/02/2018

Formaggio caprino morbido

Prodotto da latte di capra, intero, crudo o trattato termicamente (termizzato o pastorizzato), con l’aggiunta di fermenti selezionati, in cilindri di circa 4÷5 cm di diametro e della lunghezza di 10÷12 cm formati da pasta semplice o impastata con erbe aromatiche della zona.

Viene chiamato in modi diversi a seconda della zona produttiva: jama morbido, o kozji žmiteka nelle zone del Carso al confine con la Slovenia.

Odore e aroma sono caratteristici, con sentori ircini che diventano più intensi e persistenti protraendone la stagionatura. Di sapore gradevole e ben equilibrato viene utilizzato come secondo piatto, accompagnato da verdure crude. L’abbinamento tradizionale è con vini bianchi aromatici e/o frizzanti.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Friuli-Venezia Giulia
Province:
Gorizia
Pordenone
Trieste
Udine
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Capra
Stato del latte
Crudo
Intero
Pastorizzato
Termizzato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Cremosa
Tempo di stagionatura
Freschissimo
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Aromatizzato
Tipologia di coagulazione
Acida
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: