Formaggio Fagagna

aggiornato al 06/02/2018

Formaggio Fagagna

Formaggio duro o semi-duro, semicotto, pressato, grasso, di varie stagionature, prodotto da latte vaccino, crudo, intero, proveniente da due munte. Ha forma cilindrica, a scalzo dritto di 8 cm e facce piane di diametro medio di 25÷30 cm; crosta liscia e abbastanza regolare; pasta di colore paglierino con leggera occhiatura ad occhio di pernice; sapore gradevole e delicato nella tipologia FRESCO, più pronunciato nei tipi MEZZANO e VECCHIO. Si consuma con polenta, o accompagnato con verdura cotta, può essere grattugiato e si abbina a vini rossi di media gradazione alcolica, abbastanza morbidi, con discreta persistenza aromatica.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Friuli-Venezia Giulia
Province:
Udine
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta dura
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Pressato
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: