Ricotta affumicata di malga

aggiornato al 07/02/2018

Ricotta affumicata di malga

In dialetto friulano è anche conosciuta come Scuete Fumade.

Prodotto caseario da siero di latte vaccino, di forma tronco-conica, con peso di 0,200÷0,500 Kg, superficie irregolare di colore bruno, spesso con striature accentuate, a pasta bianca, asciutta e granulosa, con gusto affumicato delicato. Può essere consumata sia fresca, sia da grattugia, in base ai tempi di stagionatura e viene venduta direttamente nelle malghe, a volte affiancate da attività agrituristiche gestite a livello familiare.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Friuli-Venezia Giulia
Province:
Pordenone
Udine
Prodotto
Preparazione casearia
Materia prima
Sale
Siero
Lattifera
Vacca
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Tenore di grasso
Magro
Tecnologie di lavorazione
Affumicato
Pressato
Ricotto
Tipologia di coagulazione
Acido-Termica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: