Caciocavallo di Agnone
Formaggio grasso, di breve, media o lunga stagionatura, a pasta dura. Forma a grossa pera, con testina, del diametro di 16-22 cm, altezza di 18-28 cm, il peso è di 1,5-3 kg. La crosta è dura e sottile, di colore paglierino nelle forme di breve stagionatura, di colore marrone chiaro nelle più stagionate. La pasta è dura, compatta, untuosa, con piccole fessurazioni, di colore paglierino chiaro che varia di intensità in base alla stagionatura. Le forme devono stagionare, spesso in grotte naturali, per un minimo di 2 mesi. Il periodo di produzione è tutto l’anno. Particolarmente apprezzata la produzione dei mesi primaverili, quando le bovine pascolano sui prati di montagna.Ricerca per: