Treccia di Santa Croce di Magliano

aggiornato al 15/02/2018

Treccia di Santa Croce di Magliano

È il formaggio tradizionale delle feste della Madonna dell'Incoronata e del patrono San Giacomo. La sua forma a treccia ne fa un decoro artistico tanto che si mette a tracolla durante i riti religiosi. La Treccia di Santa Croce di Magliano è un formaggio a pasta filata che per la particolare lavorazione assume l’aspetto di un nastro intrecciato. È prodotto con latte vaccino crudo, ha la forma di una treccia lunga circa 1 metro e larga 20 cm, il peso è di 1÷1,5 kg, di colore bianco al momento della preparazione diventa giallo dopo qualche giorno.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Molise
Province:
Campobasso
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Pasta filata
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: