Caprino al lattice di fico

aggiornato al 17/02/2018

Caprino al lattice di fico

Il Caprino al Lattice di Fico è un formaggio prodotto a Monte Paganuccio, nel comune di Cagli, con un’antica tecnica. L’utilizzo del lattice di fico come coagulante è un metodo legato al passato che è stato recuperato per ottenere questo particolare formaggio. Prodotto nelle versione fresca e stagionata, il Caprino al Lattice di Fico viene confezionato in forme cilindriche di dimensioni variabili. La crosta, ruvida e asciutta, nella variante fresca si presenta morbida e di colore avorio o grigio; in quella stagionata è, invece, dura e di colore giallo paglierino. Ha una pasta compatta, abbastanza morbida o dura in base al livello di stagionatura, di colore bianco o avorio, con occhiatura rada, irregolare e di dimensione fine. Il sapore, sapido e lievemente piccante, lascia spazio a note aromatiche intense e decise.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Marche
Province:
Pesaro e Urbino
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Capra
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta dura
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Stagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vegetale
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: