Caprino della Val Vigezzo

aggiornato al 24/11/2022

Caprino della Val Vigezzo

Formaggio fresco prodotto con latte di capra di razze diverse, a pasta molle, a coagulazione presamica, di pronto consumo e di piccola pezzatura. Assume gusti lievemente differenti in base alle località di produzione e in rapporto al tipo di alimentazione delle capre. La forma è cilindrica con scalzo da 4,0 a 12,0 cm, diametro da 8,0 a 15/20 cm. e peso tra 0,3 e 1 kg. La crosta, di colore variabile a seconda del luogo di stagionatura, va dal bianco avorio, al grigio, sino al rossastro-marrone. Normalmente è di minimo spessore, liscia o leggermente rugosa. La pasta è bianco latte, morbida, umida, friabile e l'occhiatura è inesistente. I profumi sono piacevoli e delicati con sentori acidi. Il sapore è mite, gradevole, dolce. Il termine Caprino della Val Vigezzo raggruppa tipologie casearie caprine simili sul territorio provinciale.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Piemonte
Province:
Verbano-Cusio-Ossola
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Capra
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta molle
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Animale
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Ammuffita
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: