Formaggio fresco di latte vaccino, intero e crudo, a pasta cruda. La forma è cilindrica, irregolare, con facce più o meno piane di diametro da 20,0 a 30,0 cm, scalzo arrotondato da 3,0 a 5,0 cm e peso da 1,8 a 2,0 kg. Ha crosta assente nelle produzioni fresche ma, dopo alcuni giorni di stagionatura, si forma ed è di colore tendenzialmente giallo-arancio chiaro. La pasta è bianca, compatta, morbida e, nelle stagionature più protratte (12–15 giorni), tende a diventare più cremosa. Ha sapore dolce di latte.
Quando le forme sono ancora freschissime, possono essere utilizzate come materia prima per la preparazione del Salignon (altro prodotto tradizionale della zona), aggiungendovi cumino, peperoncino ed eventualmente un filo di latte, o panna liquida fresca, per poterlo impastare più agevolmente.
Marchi
Classificazione
PATNazione: ItaliaRegioni: Piemonte Province: Torino
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Sale Lattifera Vacca Stato del latte Crudo Intero Temperatura della cagliata Pasta cruda Consistenza della pasta Pasta molle Tempo di stagionatura Fresco
Tenore di grasso Grasso Tipologia di caglio Vitello Tipologia di coagulazione Presamica Tipologia di crosta Assente Pulita