Formaggio fresco a latte vaccino intero, pastorizzato, a pasta molle, di rapidissimo consumo. Ha forma cilindrica a facce piane di diametro da 7,0 a 8,0 cm, scalzo da 2,0 a 3,0 cm e peso da 120 a 130 g. La crosta è assente (il formaggio è tutto edibile) e la superficie porta impressa la tipica trama della tela impiegata per lo sgrondo. La pasta è tipica di queste tipologie casearie: non vi è distinzione tra esterno e interno del formaggio; il colore è bianco latte, la consistenza è molle e umida e il sapore dolce e gradevole, maggiore di quello percepito quando si beve un bicchiere di latte. Come per altri formaggi a pasta molle, la cagliata viene rotta in modo grossolano per mantenere al suo interno una percentuale di acqua tale da rendere la pasta morbida e a volte cremosa. E' da sempre preparato in cascina con il latte eccedente per il consumo familiare.
Marchi
Classificazione
PATNazione: ItaliaRegioni: Piemonte Province: Torino
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Sale Lattifera Vacca Stato del latte Intero Pastorizzato Temperatura della cagliata Pasta cruda Consistenza della pasta Pasta molle Tempo di stagionatura Freschissimo
Tenore di grasso Grasso Tipologia di caglio Vitello Tipologia di coagulazione Presamica Tipologia di crosta Assente