Formaggio fresco o freschissimo di latte vaccino intero e crudo. La forma iniziale è tronco-conica con base inferiore tendenzialmente più ampia, ma rapidamente si affloscia tendendo a diventare cilindrica-deformata. Le facce sono più o meno piane di diametro da 20,0 a 25,0 cm, lo scalzo irregolare di 4,0 - 5,0 cm e il peso di circa 1,0 kg. La crosta è assente; la pasta bianca, compatta, molto morbida ed umida, priva di occhiatura; talvolta può presentare alcuni spazi vuoti dovuti alla non unione della cagliata estratta con il mestolo. Sapore dolce di latte, delicato con richiami alle essenze foraggere di collina e montagna; né il latte né la cagliata vengono salati. Questa toma è delicatissima, spesso è a uso familiare e non è destinata al commercio. Per gustarla è necessario ordinarla direttamente al malgaro.
Marchi
Classificazione
PATNazione: ItaliaRegioni: Piemonte Province: Torino
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Lattifera Vacca Stato del latte Crudo Intero Temperatura della cagliata Pasta cruda Consistenza della pasta Cremosa Tempo di stagionatura Freschissimo Fresco
Tenore di grasso Grasso Tipologia di caglio Vitello Tipologia di coagulazione Presamico-Acida Tipologia di crosta Assente