Frachet

aggiornato al 30/03/2018
Frachet
Il Frachet fa parte di quelle preparazioni casearie che partono, come processo produttivo, da un prodotto caseario precedente (formaggio e/o ricotta). Questa lavorazione, in passato, si usava per recuperare formaggi poco commerciabili, o difettosi. Attualmente si impiegano formaggi da latte vaccino, o caprino (piccole aggiunte), presamici o lattici, fatti appositamente per produrre il Frachet, con eventuale aggiunta di ricotta. Normalmente ha forma sferica, del peso variabile dai 100 ai 300 g. La crosta è quasi assente, se non per una leggera colorazione esterna tendenzialmente aranciata; la pasta è giallo paglierino, con punti scuri dovuti agli aromi macinati aggiunti; è sapido, con evidenti sentori legati alle aromatizzazioni applicate e all’eventuale affumicatura.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Piemonte
Province:
Vercelli
Prodotto
Preparazione casearia
Materia prima
Erbe aromatiche
Formaggio
Ricotta
Sale
Spezie
Lattifera
Vacca
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Affumicato
Aromatizzato
Tipologia di crosta
Assente
Fiorita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: