Sarass del fèn

aggiornato al 30/03/2018
Saras del fèn
È una ricotta di breve-media stagionatura prodotta con siero di latte vaccino, o ovino, o caprino, oppure con una miscela dei tre in varia percentuale, con eventuale aggiunta (dal 5% al 15%) di latte intero, crudo, vaccino e/o ovino e/o caprino. Al momento della vendita, si presenta avvolta in fieno di montagna (dei generi Festuca) che, anche essiccato, mantiene un vivace colore verde. Ha forma approssimativamente tondeggiante, con schiacciature dovute alla stagionatura sugli assi o alla pressatura, con diametro da 10,0 a 20,0 cm, altezza da 10,0 a 15,0 cm e peso da 0,700 a 3,00 kg. Anche quando stagionata, trattandosi di una ricotta, non si può parlare di una vera e propria crosta, quanto piuttosto di un leggero strato di muffa che, nei diversi contesti di stagionatura, assume un colore dal giallo paglierino al verde-grigio. La pasta è compatta e finemente granulosa, di colore bianco-avorio con possibile imbrunimento a stagionatura avanzata. Nelle produzioni più giovani si manifestano delicate sensazioni dolci di latte e richiami al buon sentore di erbe di montagna, mentre in quelle più stagionate il gusto si fa più saporito e con aromi più intensi.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Piemonte
Province:
Torino
Prodotto
Preparazione casearia
Materia prima
Latte
Sale
Siero
Lattifera
Capra
Misto (Vacca-Pecora-Capra)
Pecora
Vacca
Consistenza della pasta
Pasta molle
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Tenore di grasso
Magro
Tecnologie di lavorazione
Pressato
Ricotto
Tipologia di coagulazione
Acido-Termica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: