Seirass di siero di pecora

aggiornato al 30/03/2018
Seirass di siero di pecora
È una preparazione casearia della tipologia “ricotta”, prodotto a partire da siero di lavorazione di formaggio presamico di pecora (Sola di Pecora, Murazzano, Testun di Pecora o altri formaggi piemontesi di latte ovino). Nella tradizione, le due principali razze ovine da latte allevate in Piemonte, sono quelle di razza Pecora delle Langhe e Frabosana-Roaschina. Si presenta in varie forme differenti, ma la tradizionale è quella simile a un panettone un poco schiacciato, ricavato dalla disposizione della ricotta messa a scolare in una tela appesa. Peso da 0,5 a 3,0 kg. Crosta assente, superficie leggermente rugosa e bianca. Pasta bianca, compatta, leggermente grumosa, fondente in bocca. Sapore dolce di latte, delicato con sentori di latte di pecora, ma non fastidioso. È rinomata la produzione estiva.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Piemonte
Province:
Alessandria
Asti
Biella
Cuneo
Novara
Torino
Verbano-Cusio-Ossola
Vercelli
Prodotto
Preparazione casearia
Materia prima
Latte
Sale
Siero
Lattifera
Pecora
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Magro
Tecnologie di lavorazione
Ricotto
Tipologia di coagulazione
Acido-Termica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: