Formaggio a pasta semidura, semicotto, da pasto, prodotto da latte vaccino, crudo, intero, di una o due munte. La forma è cilindrica con facce piane di diametro di 28÷35 cm, scalzo di 9÷12 cm, diritto o leggermente convesso e peso di 9÷12 Kg. Ha crosta liscia o leggermente ruvida, di colore marrone chiaro; pasta di colore bianco o paglierino chiaro, con occhiatura medio-piccola, sparsa. È pronto per il consumo dopo un periodo di stagionatura minimo di 60 giorni, ma può essere stagionato fino a diversi mesi. È uno dei formaggi nostrani caratteristici del Trentino che risulta storicamente presente in tutti i caseifici turnari esistenti fino agli inizi degli anni settanta del secolo scorso in moltissimi comuni della nostra provincia, successivamente sostituiti dai caseifici sociali. La produzione avviene in tutto il territorio della provincia di Trento, ma particolarmente nella Valle di Non.
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Sale Lattifera Vacca Stato del latte Crudo Intero Temperatura della cagliata Pasta cruda Pasta semicotta Consistenza della pasta Pasta semidura Tempo di stagionatura Semistagionato
Tenore di grasso Grasso Tipologia di caglio Vitello Tipologia di coagulazione Presamica Tipologia di crosta Pulita