Provola e caciotta a pasta filata

aggiornato al 17/06/2021
Provola e caciotta a pasta filata
Formaggio fresco o di breve stagionatura, a pasta filata, prodotto da latte vaccino, intero, pastorizzato o termizzato, di una o due munte. La forma è oblunga per la caciotta e “a pera” per la provola e il peso di 0,3÷0,4 Kg. Ha crosta (pelle) liscia e morbida, color giallo ocra; pasta bianca, tenera; sapore dolce e delicato. La provola può essere venduta anche previa affumicatura col nome di “provola affumicata”. Il prodotto si consuma subito dopo la salatura, o dopo l'affumicatura. Formaggio da tavola che si consuma come antipasto, o come ingrediente di insalate fresche e si accompagna a vini bianchi aromatici.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Trentino-Alto Adige
Province:
Prov. Aut. Trento
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Intero
Pastorizzato
Termizzato
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Affumicato
Pasta filata
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: