Alpkäse (Formaggio di alpeggio)

aggiornato al 24/11/2022
Alpkäse (Formaggio di alpeggio)
È un formaggio altoatesino da tavola, semistagionato, grasso, a pasta semicotta e semidura, prodotto in malga tutto l’anno, con latte vaccino, intero e pastorizzato, proveniente particolarmente dalle malghe della Val Venosta. Ha forma cilindrica con facce piatte di diametro di circa 38÷45 cm, con scalzo diritto o leggermente convesso di circa 10 cm e peso di circa 12 kg. Presenta una crosta leggermente muffata, tenace al taglio, scura e senza fessure. La pasta ha una struttura compatta ed elastica, una colorazione uniforme che varia dal color avorio fino al giallo paglierino e un’occhiatura sparsa, rada, dalle dimensioni di un pisello. Al momento del consumo la stagionatura è di circa 90 giorni. Perfetto per la tavola, l’Alpkäse si consuma accompagnato al tipico pane altoatesino e a un buon bicchiere di vino dai sapori fruttati, oppure come ingrediente per la preparazione di piatti freddi o al gratin.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Trentino-Alto Adige
Province:
Prov, Aut. Bolzano
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Intero
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Ammuffita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: