Aschbacher magerkäse (Formaggio Aschbach magro)

aggiornato al 05/05/2018
Aschbacher magerkäse (Formaggio Aschbach magro)
Formaggio semigrasso, di breve-media stagionatura, a pasta semidura, prodotto tutto l’anno, con latte vaccino parzialmente scremato, pastorizzato, proveniente dalla zona prossima al Rio Lagundo (Aschbach). Ha forma cilindrica con facce convesse di diametro di circa 25 cm, con scalzo diritto o leggermente convesso di circa 8 cm e peso di circa 5 Kg. Presenta una crosta pulita, abbastanza sottile, tenace al taglio, marrone chiaro e senza fessure. La pasta morbida ha una struttura elastica, poco compatta per la presenza di un’occhiatura diffusa, tonda, di dimensione medio-grande e un colore avorio o paglierino chiaro. Al momento del consumo la stagionatura è di almeno 30 giorni. In Alto Adige la scrematura del latte è da sempre finalizzata alla produzione del burro. La tecnica della scrematura è solitamente per affioramento, ma si usa anche quella per centrifugazione. Il formaggio semigrasso che deriva dal latte scremato viene piacevolmente accolto dal consumatore che lo utilizza generalmente “da tavola”.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Trentino-Alto Adige
Province:
Prov, Aut. Bolzano
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Parz. scremato
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Semistagionato
Tenore di grasso
Semigrasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica

Ricerca per: