Raviggiolo

aggiornato al 16/05/2018

Raviggiolo
Formaggio freschissimo, prodotto con latte intero vaccino, a pasta molle, cremoso, ricco di fermenti. Viene formato in cestini di forma “a canestrello”, ma per il suo elevato contenuto di liquido ha consistenza così molle che, tolto dal cestino e messo in un piatto, si presenta quasi completamente afflosciato. Non ha crosta, la pasta è bianco latte e il sapore è di latte fresco, dolce, con leggerissime note acidule. E’ un prodotto tipico delle ultime munte, prima dell’entrata in asciutta delle vacche, cioè quando la produzione di latte diminuiva, ed era destinato a un pronto consumo. Nel passato si faceva maturare su foglie di felce che conferivano un sapore caratteristico, ma questa pratica è stata abbandonata presumibilmente per motivi igienici. È molto usato in antipasti, ma concorre anche alla realizzazione di gustose paste farcite. Predilige vini bianchi di bassa gradazione alcolica.

Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Umbria
Province:
Perugia
Terni
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Intero
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Cremosa
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Freschissimo
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: