Caciotta mista ai bronzi

aggiornato al 04/06/2018
Caciotta mista ai bronzi
È una variante del Pecorino ai bronzi con utilizzo di latte misto ovi-vaccino, conosciuto e commercializzato da oltre 25 anni nella provincia di Frosinone. Formaggio di media stagionatura, grasso, a pasta dura, cruda, prodotto da latte misto di pecora e vacca, interi e pastorizzati. Ha forma cilindrica, con facce piane di diametro variabile, scalzo di 7 cm e peso di 0,7÷1,0 kg, sapore da leggermente salato a salato, con lipolisi accentuata. La crosta è dura, di colore giallo paglierino; la pasta è abbastanza dura, di colore bianco, con rada occhiatura di dimensioni fine o media, regolarmente distribuita. Come per il pecorino, anche per la caciotta, si fa ricorso alla stagionatura prima in una madia di legno per circa un mese e poi nei "bronzi" (contenitori di legno di forma tronco-conica), per un periodo successivo di circa un mese e mezzo. È un formaggio con utilizzo prevalente “da tavola”, abbinato a vini bianchi morbidi, abbastanza caldi e leggermente aromatici.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Lazio
Province:
Frosinone
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Misto (Vacca-Pecora)
Stato del latte
Intero
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Pasta dura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: