Programma del corso
Primo argomento:
Metodica di assaggio dei formaggi (parte 1)
Data:
24/09/2022
Orario: 8.30-10.30
Secondo argomento:
Metodica di assaggio dei formaggi (parte 2)
Data:
24/09/2022
Orario: 10.45-12.45
Terzo argomento:
Il latte: aspetti chimici e merceologici
Data:
01/10/2022
Orario: 8.30-10.30
Quarto argomento:
Microbiologia del latte
Data:
01/10/2022
Orario: 10.45-12.45
Quinto argomento:
Cenni di tecnologia casearia
Data:
08/10/2022
Orario: 8.30-10.30
Sesto argomento:
Formaggi a pasta molle - Formaggi caprini
Data:
08/10/2022
Orario: 10.45-12.45
Settimo argomento:
Formaggi a pasta semidura e dura - Formaggi pecorini
Data:
15/10/2022
Orario: 8.30-10.30
Ottavo argomento:
I formaggi a pasta filata
Data:
15/10/2022
Orario: 10.45-12.45
Nono argomento:
Cultura e normativa casearia
Data:
22/10/2022
Orario: 8.30-10.30
Decimo argomento:
Utilizzazione e abbinamenti dei formaggi
Data:
22/10/2022
Orario: 10.45-12.45
Esame
Data:
05/11/2022
Orario: 9.00
Ognuno dei 10 argomenti verrà trattato con una prima parte teorica ed una parte pratica di assaggio di tre formaggi.
Il superamento dell’esame finale dà diritto all’iscrizione all’Albo nazionale degli Assaggiatori ONAF.
Per verificare se sia possibile l'iscrizione a questo corso, si invita a contattare i recapiti sopra indicati