Bianconese (PR), Grappe e Formaggi
05/10/2021

Dal 05/10/2021 al 05/10/2021
Delegazione: PARMA-REGGIO EMILIA
Località: Bianconese di Fontevivo
Ora: 20.30
Luogo: Ristorante "Il Rigoletto"
Indirizzo: Via delle Anime, 2
Città: Bianconese di Fontevivo
Provincia: PR
Relatore: Dott. Luigi Barbero
Referente per l'iscrizione
Nome: Gabriella Padova
Mail: paini.fg@libero.it
Telefono: 348 8929155

 

Vi proponiamo questo affascinante percorso di conoscenza e degustazione nel quale saremo accompagnati dal Dott. Luigi Barbero, Amministratore Delegato di Sibona.

 

Abbiamo individuato le seguenti proposte di degustazione:

 

 

Il Principe

Caprino fresco biologico a coagulazione acida. Caseificio “L’Alba” di San Michele in Bosco (MN). 

Liquore alla camomilla

Pecorino di Farindola (PAT)

Si ottiene da latte crudo intero con caglio di maiale. Uno dei formaggi più caratteristici d’Abruzzo. Azienda Agricola Farindolagri, Farindola (PE).

“2.1” Distillato di birra

Il Castelbufalo

Latte crudo di bufala, realizzato con la tecnica del Castelmagno. Caseificio “Moris” di Caraglio (CN).

Grappa di Moscato

Gorgonzola Piccante (DOP)

Classico e tradizionale formaggio erborinato a latte vaccino intero e a pasta cruda.

Grappa Riserva invecchiata in botti di Sauternes

 


ma approfittando della 13° edizione di “CHEESE” a Bra potrebbe uscire qualche altro interessante abbinamento.

Al termine della degustazione, lo Chef servirà:

  • Cavatelli “Primavera”

  • Dessert della casa

    La degustazione viene condotta dai Maestri Assaggiatori della Delegazione ONAF di Parma

     

    Rimborso spese per la partecipazione:   soci ONAF: 30,00 €;   non soci: 35,00 €.    (Pagamento in contanti)

    Prenotazioni:    entro 29-09-2021

          con email a Parma@onaf.it     specificando: Cognome-Nome, n° telefono, n° di persone.

    E’ richiesta la Certificazione Verde - Green Pass



Per verificare se sia possibile l'iscrizione a questo evento, si invita a contattare i recapiti sopra indicati