Costigliole, Evento natalizio Delegazione Onaf di Asti
14/12/2022

Dal 14/12/2022 al 14/12/2022
Delegazione: ASTI
Località: Costigliole d'Asti
Ora: 19.15
Luogo: Scuola di alta cucina ICIF
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, 10
Città: Costigliole d'Asti
Provincia: AT
Relatore: Elio Siccardi
Referente per l'iscrizione
Nome: Elio Siccardi
Mail: asti@onaf.it
Limite per l'iscrizione: 12/12/2022

Questo anno 2022, che ci ha visti protagonisti in parecchie manifestazioni, si chiude con un importante evento previsto in calendario per mercoledì 14 dicembre, che si svolgerà presso l'ICIF di Costigliole d'Asti, la prestigiosa scuola internazionale di cucina italiana. L'appuntamento è per le ore 19,15 presso la sede dell'Icif  in piazza Vittorio Emanuele II, 10 dell'Icif https://www.icif.com/.

Alle 19,30, presso l'aula magna saranno eseguiti e poi posti in degustazione due piatti  a cura dello Chef istruttore Massimiliano Careri.
- Cardo gobbo, topinambur, acciuga, nocciole e spuma di Grana Padano
- Riso Carnaroli, zucca, liquirizia e gorgonzola piccante.

A seguire una selezione di formaggi comprendente:
Tete de Moine Dop
Salva Cremasco Dop
Morbier Aop
Caciocavallo Silano Dop

La serata si concluderà con l'assaggio  dello squisito panettone prodotto dalla Agrival di Castellero.

I vini che saranno posti in abbinamento:
- Menfi DOC "Alastro" 2021 di Planeta
- Alto Adige Pinot Nero IGT "Meczan" 2021 di J. Hofstatter
- Moscato d'Asti DOCG "Sourgal" 2022 di Elio Perrone

Il contributo alle spese della serata  è di 30 euro per i soci Onaf e 35 per i non soci.

Le prenotazioni saranno accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento posti all'indirizzo asti@onaf.it entro il 12 dicembre.

Durante la serata si procederà al rinnovo del Consiglio Direttivo della Delegazione, seguendo le modalità impartite dalla Segreteria Nazionale.

Con l'occasione informiamo che a partire da gennaio del prossimo anno inizieremo delle collaborazioni con l'ICIF di Costigliole d'Asti dove si terranno corsi per assaggiatori, degustazioni, seminari e approfondimenti , ricette e abbinamenti con i formaggi. Il corso di primo livello per assaggiatori Onaf avrà inizio il 25 gennaio e il programma completo si trova su
https://www.onaf.it/index.php?c=index&a=dettagliocorso&id=296
e sulla pagina Facebook di Onaf Asti.


Per verificare se sia possibile l'iscrizione a questo evento, si invita a contattare i recapiti sopra indicati