Asti, Abbinamenti insoliti AIS e ONAF
21/03/2023

Dal 21/03/2023 al 21/03/2023
Delegazione: ASTI
Località: Asti
Ora: 21.00
Luogo: Mercato contadino - Campagna amica
Indirizzo: Corso Alessandria, 271
Città: Asti
Provincia: AT
Relatore: Daniele Segala, Isella Zanutto

Prestigiosi e rari formaggi saranno affiancati da una meravigliosa varietà di vini, distillati e birra.

In  degustazione:

Formaggio caprino zucca nera in cenere con cuore allo zafferano - Birra con mosto di Gewurztraminer -  Agribirrificio Maso Alto (Lavis, Tr)

Cremoso di Borgogna con farcia di Fourme d'Ambert - Loira Bianco vendemmia tardiva, Coteaux Du Layon Rochefort 2020 – Château Pierre-Bise

Comté d'alpeggio 30 mesi - Calvados Vieux, Domaine de la Vectiere

Ol Sciur erborinato di capra (affinato nei frutti di bosco, Lombardia) - Rosolio Amerigo 1934

Bagoss d'alpeggio (Bagolino, Lombardia) con stagionatura di due anni - Whisky torbato Port Askaig Islay 8 anni

Cioccolatino di Ol Sciur caprino - Rhum bianco Clarin Sonson 2020 – Haiti

A condurre la serata Daniele Segala, selezionatore e ricercatore de La Fucina dei Sapori di Prevalle (Bs) e Isella Zanutto, docente e maestra assaggiatrice ONAF e sommelier AIS.

Costo della serata per i soci Onaf e Ais euro 50 e 55 euro per i non soci.

Modalità di iscrizione, sino ad esaurimento posti, su
https://www.aispiemonte.it/prodotto/abbinamenti-insoliti-ais-e-onaf-si-incontrano/

Sulla pagina Facebook di Onaf Asti e sul sito istituzionale onaf.it si trovano  le informazioni e le modalità per la partecipazione al corso di 1° livello che si terrà presso l'Icif  di Costigliole d'Asti con inizio il 12 aprile.

Assaggiatori e Maestri Onaf in regola con il pagamento per l'anno in corso  hanno tempo fino a domenica 5 marzo per  candidarsi alla giuria del  concorso CaseoArt - Trofeo San Lucio 2023 che si terrà presso la scuola casearia di Pandino (Cremona).




Per verificare se sia possibile l'iscrizione a questo evento, si invita a contattare i recapiti sopra indicati