Onaf di Mantova Serata Valle d’Aosta
12/04/2023

Delegazione: MANTOVA
Dal 12/04/2023 al 12/04/2023

Nella serata assaggeremo; 

 

1)IL SERAS P.A.T. Latticino magro, fresco e di breve o media stagionatura, a pasta molle o dura.

2)BROSSA P.A.T. Latticino grasso, fresco, a pasta molle e burrosa, formaggio che tradizionalmente costituiva l’alimentazione dei pastori in alpeggio che lo univano alla polenta per ottenere un alimento ideale.

3)TOMA DI GRESSONEY P.A.T.-Formaggio semigrasso, di breve, media o lunga stagionatura, a pasta semidura, uno dei grandi formaggi della Valle d'Aosta di piccola pezzatura che si inserisce anche nelle tipologie d'alpeggio.

4)VALLE D’AOSTA FROMADZO D.O.P. Formaggio magro o semigrasso, di media o lunga stagionatura, a pasta semidura. Si tratta di un formaggio a pasta compatta con occhiatura sparsa di piccole dimensioni ricavato dal latte crudo di due mungiture effettuate su tutto il territorio valdostano.

5)FONTINA D.O.P. Alpeggio- Formaggio più rappresentativo della Valle d’Aosta, grasso, a media o lunga stagionatura, a pasta semidura e crosta lavata.

6)IL BLEU D’AOSTE, formaggio erborinato a pasta morbida, premiato con la medaglia d’oro alle “Olimpiadi dei formaggi di montagna” del 2005, è una produzione che ha conquistato immediatamente l’apprezzamento degli esperti e del mercato. il Bleu è ottenuto esclusivamente con latte valdostano di allevamenti situati al di sopra dei 700 metri di altitudine.

VINI IN ABBINAMENTO

BLANC DE MORGEX ET LA SALLE, è un vino inserito nei progetti Vini Estremi e Vini Franchi. La filosofia produttiva, si basa sul rispetto totale delle caratteristiche e della tipicità, che l'uva del Priè Blanc può apportare ad un vino prodotto ancora attualmente in condizioni prefilosseriche. Le tecniche di produzione vogliono riproporre le condizioni di vinificazione ottocentesche.

Petit rouge -Vino rosso vino tradizionale che ha accompagnato la cultura gastronomica per generazioni di valdostani
ARCHIVIO news


CATEGORIE
NEWS (5)
EVENTI (9)
CORSI (0)
CONCORSI (0)