Traversetolo (PR), Formaggi dalla provincia di Cuneo
09/05/2023

Dal 09/05/2023 al 09/05/2023
Delegazione: PARMA-REGGIO EMILIA
Località: Bannone di Traversetolo
Ora: 20.30
Luogo: Ristorante "Vecchia Fucina"
Indirizzo: Strada Pedemontana, 63
Città: Bannone di Traversetolo
Provincia: PR
Relatore: Sandro Gallina
Referente per l'iscrizione
Nome: Gabriella Padova
Mail: paini.fg@libero.it
Telefono: 348 8929155

Riflettori accesi su una piccola ed interessante realtà casearia emergente: la "Fattoria Gallina Golosa" di Vottignasco in provincia di Cuneo. Sarà presente il casaro Sandro.

Abbiamo il piacere di presentarvi i seguenti formaggi ottenuti con le qualità del pregiato latte delle vacche di razza Jersey:

Paglierina

La crosta bianca e rugosa, edibile, con un cuore cremoso. Aroma di latte e panna con lieve sentore di nocciola.

Buchun

Bocconcini di formaggio a coagulazione “lattica”, dal gusto dolce e intenso. Il nome richiama la semplicità del gesto di mangiarlo in un “boccone”.

Nustral da fen

Formaggio a latte crudo del periodo invernale dove le vacche si nutrono appunto di solo fieno: la lavorazione si rifà alla classica toma.

CastelJersey

Formaggio a latte crudo ottenuto utilizzando la antica metodologia di lavorazione del Castelmagno. Pasta friabile e granulosa. Presente il latte di capra fino al 20%. Stagionatura oltre i 9 mesi.

Blu Vej

Formaggio con un’erborinatura diffusa e molto intensa che si amalgama con una pasta che si scioglie in bocca. Prolungata stagionatura in cantine naturali.

Durante la serata i formaggi verranno abbinati con i seguenti vini:

- Langhe Favorita  DOC                                                           Cantina Del Nebbiolo               Vezza D’Alba (CN)

- Nebbiolo d’Alba DOC vigna Valmaggiore                         Cantina Del Nebbiolo                Vezza D’Alba (CN)

- Moscato Passito DOC “Seren” – 2008                              Azienda Agricola Metilde           Alba (CN)  


Al termine della degustazione, lo Chef servirà:

  • Sorpresa dello Chef
  • Dessert

Contributo spese per la partecipazione:   soci ONAF: 30,00 €;   non soci: 35,00 €.    (Pagamento in contanti)

Prenotazioni:    entro il 04-05-2023

      con email a parma@onaf.it             specificando: Nome-Cognome, n° telefono, n° di persone.



Per verificare se sia possibile l'iscrizione a questo evento, si invita a contattare i recapiti sopra indicati
ARCHIVIO eventi


CATEGORIE
NEWS (6)
EVENTI (72)
CORSI (0)
CONCORSI (0)