Lattecrudo di Tremosine

aggiornato al 09/02/2019
Lattecrudo di Tremosine
Formaggio semistagionato, grasso, a pasta semidura, semicotta, prodotto tutto l’anno con latte vaccino intero e crudo (da cui deriva il nome lattecrudo) proveniente da vacche di sola razza “Bruna Alpina”, che conferisce al prodotto caratteristiche uniche di profumo e di sapore. Tipico prodotto del Parco Alto Garda Bresciano, caratterizzato dalla presenza di un piccolo "sistema alpino" a sé stante, situato sulla riva nordoccidentale del lago, ricco di forti contrasti ambientali di carattere altimetrico (dai 65 m s.l.m. del lago ai quasi 2000 m s.l.m. delle montagne più elevate), climatico e vegetazionale (dalla macchia mediterranea agli endemismi rupicoli subalpini). Il processo di lavorazione è simile a quello seguito per la produzione della famosissima Formagella di Tremosine, da cui differisce unicamente per l'impiego di latte non pastorizzato. Al momento del consumo il prodotto presenta le seguenti caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche: la forma è cilindrica, con facce piane di diametro di 20 cm, lo scalzo leggermente convesso di 7 cm, il peso medio di circa 2,5 Kg; la crosta è sottile, morbida, abbastanza elastica, di colore paglierino chiaro; la pasta è tenera, untuosa, di colore avorio o paglierino chiaro, tendente al paglierino, con occhiatura irregolare, di dimensioni piccole-medie, distribuita in modo irregolare; il gusto è dolce e giustamente sapido, con odori e aromi marcati (latte cotto, burro, erbaceo) dovuti alle fermentazioni indotte nel prodotto dalla flora batterica originaria che gli animali raccolgono dal territorio e trasmettono al latte lavorato rigorosamente “a crudo”. La stagionatura richiede un periodo di tempo di almeno 60 giorni e la produzione copre tutto l’arco dell’anno. Formaggio da tavola, è ideale consumato come secondo piatto o dessert. Servito “tal quale” si abbina gradevolmente con vini rossi maturi, morbidi, di medio corpo.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Lombardia
Province:
Brescia
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Semistagionato
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: