Nostrano semigrasso

aggiornato al 17/02/2019
Nostrano semigrasso
Formaggio a pasta semicotta, dura, ottenuto con latte vaccino parzialmente scremato, crudo o pastorizzato, prodotto “in alpeggio”, stagionato. Ha forma cilindrica, con facce piane di diametro 32÷33 cm, scalzo di 7 cm e un peso medio a maturazione di 6÷7 Kg; la crosta è dura, liscia, leggermente untuosa, di colore paglierino scuro o marrone; la pasta è dura, compatta, di colore paglierino, con una occhiatura rada, fine, di dimensioni irregolari e distribuita in modo regolare; come tutti i formaggi d’alpeggio, ha un gusto saporito e caratteristico che viene accentuato con la stagionatura di 10÷16 mesi e non è mai piccante. Il Nostrano semigrasso  presenta caratteristiche organolettiche diverse da una forma all’altra, in quanto il territorio di produzione è molto vasto e ogni singolo “alpeggio” trasferisce nel formaggio le sue distinte peculiarità. É un formaggio “da tavola”, consumato a fine pasto, o come secondo piatto, ma è anche particolarmente adatto per essere arrostito sulle braci o alla piastra. Servito “tal quale” si abbina gradevolmente con vini rossi maturi, morbidi, di buon corpo.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Lombardia
Province:
Bergamo
Brescia
Como
Lecco
Pavia
Sondrio
Varese
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Parz. scremato
Pastorizzato
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta dura
Tempo di stagionatura
Stagionato
Tenore di grasso
Semigrasso
Tecnologie di lavorazione
Pressato
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: