Stracchino Bronzone

aggiornato al 23/11/2022
Stracchino Bronzone
Formaggio grasso, fresco, a pasta molle, anche cremosa, semicotta, ottenuto da latte vaccino intero e crudo, lavorato possibilmente appena munto, prodotto in provincia di Bergamo. La denominazione Stracchino Bronzone ha la sua origine nel territorio in cui viene prodotto. L'area in cui è riconosciuta la denominazione del prodotto è infatti quella che comprende il Monte Bronzone e i territori limitrofi situati nelle Prealpi Bergamasche (porzione delle Alpi e Prealpi Orobiche), caratterizzati da terreni collinari di formazione argillo-calcarea fino a raggiungere la sponda occidentale del Lago d'Iseo. Ha forma di parallelepipedo a base quadrata o rettangolare, con lato lungo di 18÷22 cm, scalzo diritto di 5÷7 cm, peso di 1,7÷2,2 Kg, stagionatura di 15÷20 giorni. La crosta è sottile, morbida, di colore biancastro, con una leggera piumatura bianca e con sfumature rosate; nella parte più interna della forma la pasta è bianca, talvolta leggermente dura (gessata) e friabile, mentre quella prossima alla crosta è di colore bianco-avorio, morbida, spesso cremosa e poco elastica; l’occhiatura è quasi assente, limitata a "occhi" radi, di dimensioni variabili. Dal sapore dolce e giustamente sapido, questo formaggio presenta note leggermente acidule e uno spiccato aroma di latte e panna.
Lo Stracchino Bronzone, essendo un formaggio fresco, è ottimo abbinato a piatti di verdure ed è inoltre piacevole con i salumi. Le ricette con lo stracchino più famose sono: la pasta con stracchino e zucchine; i crostini salsiccia e stracchino, la celebre Focaccia di Recco, con il formaggio, il risotto con stracchino e radicchio, la pizza e le torte salate farcite con questo formaggio; è perfetto anche per farciture di carni, fondute, come sostituto della mozzarella, etc. Si abbina a vini bianchi, secchi, a bassa gradazione alcolica.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Lombardia
Province:
Bergamo
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di crosta
Con muffe
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: