Formaggio grasso, semicotto, a pasta semidura, prodotto con latte vaccino crudo, intero, raccolto in tutta la provincia di Belluno. É reperibile durante tutto l’anno presso la piccola e grande distribuzione in tutto il territorio regionale ed è particolarmente gradevole per il consumatore che apprezza la sua bassa aromaticità. Ha forma cilindrica, con facce piane di diametro di 32 cm, scalzo diritto di 8 cm e peso di 6 Kg. Viene commercializzato fresco già dopo 15÷20 giorni (al termine della maturazione), ma raggiunge la pienezza delle sue caratteristiche organolettiche dopo 40÷45 giorni di stagionatura (stagionato). Nella tipologia fresco non ha crosta mentre in quella stagionato la crosta è molto sottile, liscia, morbida e leggermente elastica, di colore bianco; la pasta è comunque di colore bianco latte, abbastanza morbida, compatta, priva di occhiatura, elastica a stagionatura più breve, più grassa dopo stagionatura più prolungata; il sapore è dolce e armonico; l’odore/aroma è caratteristico, gradevolmente intenso, con riconoscimenti di lattico cotto (burro) e leggero erbaceo. E’ un ottimo formaggio da pasto, ma anche un ingrediente molto usato in ripieni o in preparazioni filanti in cottura. Trattandosi di un prodotto con stagionatura breve o abbastanza ridotta, la scelta di abbinamento è fra vini bianchi giovani, di medio corpo, abbastanza caldi, secchi, anche leggermente aromatici (es.: Soave, Müller Thurgau, Riesling, …).
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Sale Lattifera Vacca Stato del latte Crudo Intero Temperatura della cagliata Pasta cruda Pasta semicotta Consistenza della pasta Pasta semidura Tempo di stagionatura Fresco Semistagionato
Tenore di grasso Grasso Tecnologie di lavorazione Pressato Tipologia di caglio Vitello Tipologia di coagulazione Presamica Tipologia di crosta Assente Pulita