È un formaggio “da tavola”, fresco, grasso, a pasta cruda e molle, a coagulazione acido-presamica, prodotto da latte intero termizzato o pastorizzato di capre di razza sarda allevate in Sardegna, trasformato artigianalmente e/o industrialmente, che rispecchia la tradizione delle zone a maggiore vocazione caprina quali Sarrabus-Gerrei, Linas, Ogliastra e provincia di Nuoro. Il prodotto può essere consumato sia fresco (entro le prime 48 ore), oppure dopo una stagionatura variabile di 15÷30 giorni ed in tal caso si presenta con crosta “fiorita”. La forma è cilindrica, di piccole dimensioni, con facce di diametro di 8÷10 cm, scalzo di 4÷7 cm e peso di 150÷250 grammi. La crosta è edibile e, dopo qualche settimana, viene rivestita da un caratteristico, candido feltro bianco di Penicillum candidum (simile a quella del Camembert). La pasta è bianca, compatta e nel formaggio giovane leggermente gessata al centro della forma. Inizialmente l’odore ed il sapore sono leggermente aciduli, con aroma tipico del latte di capra e una nota vegetale (di fungo); con la maturazione le sensazioni si fanno più decise e il formaggio diventa più aromatico e piccante. A tavola, se freschissimo è adatto ad essere consumato al naturale, oppure variamente aromatizzato; a maturazione compiuta può essere gustato ancora al naturale, oppure dopo un rapido passaggio al forno o alla griglia ben caldi. Il prodotto “fresco” si abbina a vini bianchi abbastanza giovani, di medio corpo, morbidi, abbastanza caldi (es. Malvasia di Bosa(secco)DOC, Nuragus DOC, Vermentino di Sardegna DOC); quello a maturazione completata può essere accompagnato anche da vini rossi di buon corpo, morbidi, caldi, abbastanza freschi.
Marchi
Classificazione
PATNazione: ItaliaRegioni: Sardegna Province: Nuoro Sud Sardegna
Prodotto Formaggio Materia prima Latte Sale Spore di muffe Lattifera Capra Stato del latte Intero Pastorizzato Termizzato Temperatura della cagliata Pasta cruda Consistenza della pasta Pasta molle Tempo di stagionatura Freschissimo Fresco
Tenore di grasso Grasso Tipologia di caglio Vitello Tipologia di coagulazione Acido-Presamica Tipologia di crosta Fiorita