Formaggio pecorino fresco di malga

aggiornato al 11/07/2019

Formaggio pecorino fresco di malga
Formaggio grasso, di breve stagionatura, a pasta semidura e semicotta, prodotto esclusivamente con latte di pecora intero e crudo proveniente dagli alpeggi dell’Altopiano di Asiago dove le pecore al pascolo producono un latte ricco di proprietà organolettiche che vengono travasate sul formaggio. Si presenta in forma cilindrica con facce abbastanza piane di diametro 22 cm, scalzo diritto di circa 8 cm e peso di 2,0÷2,5 Kg; crosta sottile, morbida, bianco paglierino, pasta compatta di colore bianco paglierino; sapore dolce e non piccante. Viene prodotto nelle malghe vicentine durante il periodo dell’alpeggio ed è reperibile presso le strutture che lo producono durante i mesi estivi. Il “pecorino fresco di malga” è un ottimo formaggio “da tavola” che si consuma come intermezzo fra una portata e l'altra, a fine pasto, o per stuzzichini e antipasti. L’abbinamento consigliato è con un vino bianco del territorio, leggero, morbido, abbastanza giovane e poco caldo.

Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Veneto
Province:
Vicenza
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Sale
Lattifera
Pecora
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta semicotta
Consistenza della pasta
Pasta semidura
Tempo di stagionatura
Fresco
Tenore di grasso
Grasso
Tecnologie di lavorazione
Pressato
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Pulita
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: