Juncata

aggiornato al 06/01/2020
Juncata
Formaggio grasso, freschissimo, a pasta cruda e molle, prodotto con latte vaccino fresco di una sola munta (serale o mattutina), intero e crudo, proveniente da allevamenti di piccole e medie dimensioni di bovine di razze varie, stanziate nel territorio della provincia di Avellino. Il formaggio viene prodotto tutto l’anno ed è uno dei “freschi” per eccellenza, dovendo essere consumato dopo una breve sosta per la sgrondatura. Ha forma variabile, determinata dai canestri di giunco in cui viene posto dopo lo sgrondo del siero al termine della produzione e da cui viene estratto direttamente per il consumo; il peso non supera 1,5 Kg; non ha crosta; la pasta è di colore bianco, molle o cremosa, molto umida, spesso della consistenza di un budino; il sapore è dolce, delicato, di media persistenza; l’odore/aroma, di bassa intensità e medio-bassa persistenza, evidenzia i riconoscimenti di lattico fresco (latte, panna), uniti a leggere sensazioni erbacee. Il suo utilizzo è “da tavola”, consumato in purezza con pane casereccio e arricchito con verdure fresche in insalata, o accostato a miele di acacia. Freschissimo e molle si abbina particolarmente bene al DOCG Greco di Tufo, uno dei vini bianchi più rinomati e sicuramente uno dei più antichi della regione Campania, grazie al suo sapore secco e armonico.
Marchi
Classificazione
PAT
Nazione:
Italia
Regioni:
Campania
Province:
Avellino
Prodotto
Formaggio
Materia prima
Latte
Lattifera
Vacca
Stato del latte
Crudo
Intero
Temperatura della cagliata
Pasta cruda
Consistenza della pasta
Cremosa
Pasta molle
Tempo di stagionatura
Freschissimo
Tenore di grasso
Grasso
Tipologia di caglio
Vitello
Tipologia di coagulazione
Presamica
Tipologia di crosta
Assente
Galleria fotografica
Allegati
Accettazione

Ricerca per: